Abbiamo a cuore la natura e i suoi ritmi. Per questo motivo, variamo spesso i nostri menù. Per i nostri piatti utilizziamo solo materie prime di qualità, di stagione e provenienti da agricolture sostenibili, selezionate sul territorio locale.
L'inizio di un viaggio nel gusto
maionese alle erbette e nocciole
selezione di finger di nostra produzione, variabili in base alla stagionalità
crema di ricotta, pesto di finocchietto selvatico e gherigli di noce
crema di carciofi, polvere di pomodori secchi e mandorle
'nduja e gorgonzola
salsa allo yogurt, melograno e frutta secca
crema di patata dolce e cannella
di origine calabrese
fonduta di caciocavallo e guanciale croccante
con salsa ai frutti rossi
in base alla stagionalità
del giorno
Vino a calice 5 €
Cantine Giraldi&Giraldi - Rende (CS) - 100% Magliocco - 14,5% VOL
Cantine Giraldi&Giraldi - Rende (CS) - 100% Magliocco - 14,5% VOL
Fattoria San Lorenzo - Montecarotto (AN) - Montepulciano e Sangiovese - 13,5% VOL
Azienda Vitivinicola Principiano Ferdinando - Monforte D'Alba (CN) - 100% Dolcetto - 10,5% VOL
Cascina Iuli - Montaldo di Cerrina (AL) - 100% Barbera - 14% VOL
Intrè - Civita (CS) - Montepulciano, Sangiovese e Magliocco - 12,5% VOL
Carolina Gatti - Ponte di piave (TV) - Cabernet sauvignon e Cabernet franc
Andrea Pilar - Umbertide (PG) - Malvasia nera
Agnanum di Raffaele Moccia - Napoli (NA) - Piedirosso
Casa Comerci - Nicotera (VV) - Magliocco Canino - 13% VOL
Centopassi - Corleone (PA) - 100% Perricone - 13% VOL
Vigneti Vumbaca - Cirò (KR) - 100% Gaglioppo - 13,5% VOL
Dehesa de Luna - Spagna - Tempranillo, Syraz
Centovigne - Cossato (BI) - Nebbiolo
Podere la Brigata - Pratola Peligna (AQ) - Montepulciano
Arteteke, Melfi (PZ), Aglianico del Vulture
Villa Papiano - Modigliana (FC) - Sangiovese, Balsamina, Negretto
Cantine Giraldi&Giraldi - Rende (CS) - Magliocco e Cabernet Sauvignon - 14,5% VOL
Damiano Ciolli - Olevano Romano (RM) - 100% Cesanese di Affile - 13,5% VOL
Azienda Agricola Petrera - Gioia del Colle (BA) - 100% Primitivo - 15% VOL
Tenuta Bellafonte - Bevagna (PG) - Sangiovese, Sagrantino
Progetto Calcarius - Apricena (FG) -Nero di Troia
Antolini - Marano di Valpolicella (VR) - 35% Corvina, 35% Corvinone, 25% Rondinella e 5% Molinara - 14% VOL
Castello Tricerchi - Montalcino (SI) - 100% Sangiovese Grosso - 14% VOL
Secreto Patagonico - Argentina - Pinot noir
Casa Libre - Cile - Cabernet Sauvignon
Clos Puy Arnaud - Nuova Aquitania (Francia) - Merlot e Cabernet Franc
Candialle - Panzano in Chianti (FI) - Sangiovese, Canaiolo, Malvasia nera
Krasna Hora winery - Repubblica Ceca - Zewigelt, Saint Laurent, Merlot, Cabernet Sauvignon, Pinot noir
Fabio Motta - Castagneto Carducci (LI) - 50% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon e 25% Sangiovese - 13,5% VOL
Arpepe - Sondrio - 100% Chiavennasca (Nebbiolo)- 13% VOL
Le P'tit Domaine - Loira (Francia) - Cabernet Franc
COS - Vittoria (RG) - Merlot e Cabernet Sauvignon
Olivier Cohen - Occitania (Francia) - Syraz, Grenache, Carignan, Cinsault
Maréchal - Borgogna (Francia) - Pinot noir
Bressan Mastri Vinai - Farra d' Isonzo (GO) - Pinot nero
Michele Perrillo - Castelfranci (AV) - Aglianico
Cantine Giraldi&Giraldi - Rende (CS) - Magliocco e Greco Nero - 13% VOL
Casa Comerci - Nicotera (VV) - Magliocco Canino - 14% VOL
Cataldo Calabretta - Cirò Marina (KR) - Alicante
Intrè - Francavilla Marittima (CS) - Montepulciano, Sangiovese
Agricola Vinica - Ripamolisani (CB) - Tintilia
Azienda Agricola Petrera - Gioia del Colle (BA) - 100% Primitivo - 13,5% VOL
Casina Bric - Serralunga D'Alba (CU) - Nebbiolo
Vigneti Vumbaca - Cirò (KR) - 100% Gaglioppo - 13,5% VOL
Cantine Giraldi&Giraldi - Rende (CS) - Greco Bianco e Chardonnay - 13% VOL
Vigneti Vumbaca - Cirò (KR) - 100% Greco Bianco - 12,5% VOL
Casa Comerci - Nicotera (VV) - 100% Greco Bianco - 13% VOL
Bruno Cormerais - Saint Lumine de Clisson - Melon de Bourgogne
Pantaleone - Ascoli Piceno (AP) - Passerina
Bele Casel - Carraro di San Marco (TV) - 100% Glera - 11% VOL
Cantina Solouva - Erbusco (BS) - 100% Chardonnay - 12,5% VOL - FRANCIACORTA DOCG
Olivier Belin - Vallèe de la Marne - Pinot Meunier
Bionde, Rosse o Scure
Baladin (con noci di cola presidio Slow Food della Sierra Leone)
Lurisia (con estratto delle “Arance del Gargano IGP”)
Naturale o gassata
Ci piace prenderci cura dei nostri ospiti e delle loro esigenze così, per essere al passo con le frequenti modifiche al menù e di conseguenza con le variazioni degli ingredienti o coadiuvanti tecnologici considerati allergeni presenti nei nostri piatti, abbiamo in sala un responsabile al quale potersi rivolgere per tutte le informazioni del caso
contenenti glutine, vale a dire: grano (farro e grano khorasan), segale, orzo, avena o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati, tranne: a) sciroppi di glucosio a base di grano, incluso destrosio; b) maltodestrine a base di grano; c) sciroppi di glucosio a base di orzo; d) cereali utilizzati per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.
e prodotti a base di crostacei
e prodotti a base di uova
e prodotti a base di pesce, tranne: a) gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati di vitamine o carotenoidi; b) gelatina o colla di pesce utilizzata come chiarificante nella birra e nel vino.
e prodotti a base di arachidi
e prodotti a base di soia, tranne: a) olio e grasso di soia raffinato; b) tocoferoli misti naturali (E306), tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetato D-alfa naturale, tocoferolo succinato D-alfa naturale a base di soia; c) oli vegetali derivati da fitosteroli e fitosteroli esteri a base di soia; d) estere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia.
e prodotti a base di latte (incluso lattosio), tranne: a) siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola; b) lattiolo.
vale a dire: mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium occidentale), noci di pecan [Carya illinoinensis (Wangenh.) K. Koch], noci del Brasile (Bertholletia excelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci macadamia o noci del Queensland (Macadamia ternifolia), e i loro prodotti, tranne per la frutta a guscio utilizzata per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.
e prodotti a base di sedano
e prodotti a base di senape
e prodotti a base di semi di sesamo
in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro in termini di SO2 totale da calcolarsi per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alle istruzioni dei fabbricanti.
e prodotti a base di lupini
e prodotti a base di molluschi